![]() |
home |
Che cos’è un
cookie? I
cookie sono piccole stringhe di testo scambiate tra un sito
web e il browser di navigazione dell’utente, ogni volta che
si accede ad un
sito Internet. Queste stringhe, che non contengono alcun codice
eseguibile,
sono utilizzate per differenti attività, quali eseguire
autenticazioni
automatiche, tenere traccia delle sessioni, memorizzare informazioni
per
migliorare la navigabilità del sito o l’esperienza
di navigazione dell’utente.
Ogni dominio visitato attraverso un browser può impostare
uno o più cookies.
Una pagina Internet può contenere oggetti che provengono da
molti domini
diversi e ognuno di essi può impostare dei cookie (in questo
caso denominati
“di terze parti”). L’utilizzo dei cookie
consente di migliorare l’esperienza di
navigazione nel sito Web e può mantenere le impostazioni
scelte durante la Sua
visita successiva. Il
provvedimento generale dell'Autorità garante della privacy
(GU n. 126 del 3 giugno 2014) definisce due tipologie di cookie: Cookie
tecnici
- Impiegati ai soli fini di
permettere la trasmissione di una comunicazione, di completare un
servizio
richiesto dall'utente o di effettuare ricerche statistiche. Cookie di profilazione - Impiegati per registrare il comportamento di un utente e le preferenze manifestate al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con il suo profilo.
Questi
cookie permettono il funzionamento corretto di alcune parti del sito.
Questi
cookie vengono memorizzati all’interno del browser;
è possibile cancellarli o
disabilitarne la ricezione, compromettendo però le
funzionalità di alcuni
servizi del sito web. L’utente può modificare
l’impostazione di ricezione del
cookie modificando le impostazioni di memorizzazione dello stesso come
descritto nella sezione “Come si disabilitano i
cookie?” di questa informativa. Social (di
terza parte) Utilizziamo
inoltre dei social plugin (i bottoni di Facebook, e
le funzionalità di social login di Facebook stessa) che
impostano dei cookies
di terze parti con diverse finalità, tra cui tracciare le
visite, riconoscere
gli utenti, conoscere i loro interessi, migliorare la user experience,
aumentare la sicurezza, misurare l’utilizzo e
l’efficacia dei vari servizi e offrire
pubblicità. Vi
informiamo, inoltre, che nel sito possono essere incorporati video
presenti sul
nostro canale di YouTube. Questi video, quando visionati, impostano
cookie di
terze parti sul Suo computer o sul Suo dispositivo mobile, appartenenti
al dominio
di YouTube, per poter migliorare le funzionalità di
riproduzione video e
raccogliere informazioni in formato anonimo dei video visionati
dall’utente. Come si disabilitano i cookies? La
maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, etc.) sono
configurati
per accettare i cookie. Tuttavia, tutti i browser permettono di
controllare e
disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del browser. Le
ricordiamo,
però, che disabilitare i cookie di navigazione o i cookie
funzionali può causare
il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio da noi
offerto. È
possibile disattivare l’uso
dei cookie presenti sul suo PC o riferiti ad uno specifico fornitore
tramite lo
strumento di selezione presente sul il sito www.youronlinechoices.eu,
o in alternativa
disabilitando i cookie tramite le impostazioni del proprio
browser. Di
seguito si descrivono le procedure di disattivazione per i browser
più diffusi. Chrome
Eseguire il
Browser Chrome Fare
click sul menù presente nella barra degli strumenti
del browser Selezionare
Impostazioni Fare
clic su Mostra Impostazioni Avanzate Nella
sezione Privacy fare clic su bottone Impostazioni contenuti Nella
sezione Cookie è possibile modificare le seguenti
impostazioni relative ai
cookie:
consentire il salvataggio
dei dati in locale
modificare
i dati locali
solo fino alla chiusura del browser
impedire
ai siti di
impostare i cookie
bloccare
i cookie di
terze parti e i dati dei siti
gestire
le eccezioni per
alcuni siti internet
eliminazione
di uno o
tutti i cookie. Per
maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=en Mozilla Firefox
Eseguire il
Browser Mozilla Firefox Fare
click sul menù presente nella barra degli strumenti
del browser Selezionare
Opzioni Seleziona
il pannello Privacy Fare
clic su Mostra Impostazioni Avanzate Nella
sezione Privacy fare clic su bottone Impostazioni
contenuti Nella
sezione Tracciamento è possibile modificare le seguenti
impostazioni relative ai cookie: ·
richiedi
ai siti di non
effettuare alcun tracciamento ·
comunica
ai siti la
disponibilità ad essere tracciato ·
non
comunicare alcuna
preferenza relativa al tracciamento dei dati personali. Dalla
sezione Cronologia è possibile: selezionare
di accettare
i cookie di terze parti e di conservarli per un periodo determinato ·
rimuovere
i singoli
cookie immagazzinati. Per
maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences Internet Explorer
Eseguire il
Browser Internet Explorer Fare
click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni
Internet Fare
click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni è
possibile: ·
bloccare
tutti i cookie ·
consentire
tutti i cookie ·
selezione
dei siti ai
quali consentire l'uso dei cookie. Per
maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies Safari
Eseguire il
Browser Safari Fare
click su Safari, selezionare Preferenze e premere su
Privacy Nella
sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve
accettare i cookie dai siti internet. Per
visionare quali siti hanno istallato i cookie cliccare su
Dettagli. Per
maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: http://support.apple.com/kb/ph11913 Opera
Eseguire il
Browser Opera Fare
click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su
Cookie Selezionare
una delle seguenti opzioni: ·
accetta tutti
i cookie ·
accetta
i cookie solo dal
sito che si visita ·
non
accettare mai i
cookie. Per
maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies Per
le informazioni su come gestire e cancellare i cookies sul
Suo tablet e/o telefono cellulare, La invitiamo a consultare la sezione
Aiuto
del browser da Lei utilizzato. |
![]() |
storia | |
![]() |
servizi erogati | |
![]() |
visita la casa | |
![]() |
le attività | |
![]() |
come raggiungerci | |
![]() |
richieste di informazioni | |
![]() |
modulistica | |
![]() |
il personale | |
![]() |
volontariato in casa anziani | |
![]() |
bandi e concorsi | |
![]() |
galleria fotografica | |
![]() |
statuto e atti fondamentali | |
![]() |
diritti dell'anziano |